COMUNE DI SAVONA |
Provincia: Savona
Altitudine: mt. _____
Superficie: Kmq. 65,55
Abitanti Provincia: _____
Abitanti Comune: 61.900
Comuni: 67
C.A.P.: 17100 - Prefisso tel: 019
INFO MARE |
|
DESCRIZIONE |
Savona, terza città ligure (oltre 62.500 abitanti al 1999), è porto e polo industriale e commerciale di primaria importanza nella riviera di ponente. Il nucleo originario è il Priamar, luogo fortificato sul mare già al tempo dei Liguri Sabazi, poi roccaforte di Romani e Bizantini, fortezza genovese. Savona fu capitale della marca aleramica e, dopo il Mille, porto e mercato fiorente per la vicinanza del valico del colle di Cadibona. La città medievale entro le mura fu ampliata verso il mare e il torrente Letimbro nel XIX secolo, e poi ancora nel secolo successivo. Da vedere, oltre al Priamar, la torre del Brandale e i palazzi medievali, la nuova cattedrale di Santa Maria Assunta, la pinacoteca.
|
|
LE GROTTE |
La Riviera ligure delle Palme è una delle zone d’Italia più ricca di grotte abitate, e le prime presenze dell’uomo in questi anfratti ben protetti e asciutti risalgono al Neolitico. Tra le più celebri è certamente quella delle Arene Candide, ma sepolture e materiali neolitici sono stati rinvenuti anche in numerose altre grotte nei pressi di Toirano e di Borgio Verezzi, dove è anche possibile effettuare visite guidate.
Di grande interesse archeologico è, senza dubbio, la grotta della Bàsura o della strega che, con il suo vasto cimitero di orsi delle caverne e con le impronte umane impresse nel fango, ci rimanda di colpo all’alba dell’umanità.
|
|
|
FOTO |
|
|
SAVONA BANDIERA BLU D´EUROPA |
Per il quarto anno consecutivo Savona ottiene il prestigioso riconoscimento internazionale per le spiagge delle Fornaci, di Natarella e per l´approdo turistico della Vecchia Darsena.
|
|
GROTTE |
|
|
|